Sono considerate regionali: , Associazione Nazionale Alpini - Coordinamento Regionale Veneto - Terzo raggruppamento , Soccorso Alpino e Speleologico Veneto ODV - ETS, Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, AGESCI Regione Veneto, PROCIV Italia - Coordinamento Veneto, Associazione Radioamatori Italiani - Comitato Regionale Veneto, ANC Coordinamento Regione Veneto - SE.CO.V., Associazione della Croce Rossa Italiana – Organizzazione di Volontariato- Comitato Regionale Veneto, CIVES Padova ODV, F.I.R. - S.E.R. Coordinamento regionale TLC del Veneto
Sono considerate regionali: , Associazione Nazionale Alpini - Coordinamento Regionale Veneto - Terzo raggruppamento , Soccorso Alpino e Speleologico Veneto ODV - ETS, Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, AGESCI Regione Veneto, PROCIV Italia - Coordinamento Veneto, Associazione Radioamatori Italiani - Comitato Regionale Veneto, ANC Coordinamento Regione Veneto - SE.CO.V., Associazione della Croce Rossa Italiana – Organizzazione di Volontariato- Comitato Regionale Veneto, CIVES Padova ODV, F.I.R. - S.E.R. Coordinamento regionale TLC del Veneto.
La suddivisione per provincia segue il criterio del Comune della sede legale dell'Odv. La differenza (304) è data da volontari iscritti in più organizzazioni aventi sede in diverse provincie